Offerta di Juncker a Renzi: flessibilità subito, austerità nel 2017 Con il Country Report sull’Italia si fa moral suasion. Ma il Def di Padoan del prossimo anno deve essere rigoroso. David Carretta 25 FEB 2016
Rottamation leaks Quattro cose che scoprirebbe l’Nsa se fosse all’ascolto anche delle telefonate di Renzi. Il Foglio è entrato in possesso dei nastri che la National Security Agency riceverebbe. Sgùb esclusivo! 25 FEB 2016
Unioni civili e altri pasticci Usare Grillo per spiegare che non c’è alternativa al Pdn. Ecco il metodo Renzi Il flop della strategia grillina diventa un assist per il premier. Minoranza del Pd rassegnata. Domani il voto (di fiducia?) Redazione 23 FEB 2016
L’egemonia renziana passa dall’economia. Mosse e nomi per il 2016 Il renzismo prenderà forma non solo negli studi televisivi della Rai o nei centri studi dell’Aspen renziano (Volta) ma soprattutto all’interno della squadra di economisti. 23 FEB 2016
America e Francia non aspettano, ecco le attività militari in Libia Obama convince il premier Renzi ad autorizzare i voli difensivi di droni dalla base di Sigonella. Gli aerei sospetti 22 FEB 2016
Da Roma a Londra, come si evita il funerale dell'Europa C’era una volta, in Italia, il “fascismo degli antifascisti”, spiazzante e inammissibile per i suoi stessi animatori. E c’è oggi da parte del governo italiano, su un fronte del tutto diverso, la volontà di giocare una carta altrettanto spiazzante, e certo inammissibile in pubblico da parte dell’esecutivo. Marco Valerio Lo Prete 22 FEB 2016
Se l’economia peggiora, Renzi non può che andare allo scontro duro con l’Ue Il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi ha alzato la voce nell’Unione europea. La prima domanda è: perché lo fa? La seconda domanda è: dove vuole e può arrivare? Giuliano Ferrara lo spiega su Politico.eu. 22 FEB 2016
Le 8 idee di Renzi per trasformare l'Europa "nella soluzione e non nel problema" "A shared european policy strategy for growth, jobs and stability". Il testo integrale del ministero dell'Economia e delle Finanze sul Foglio.it Redazione 22 FEB 2016
Può esistere un'egemonia del renzismo? Il Corriere risponde al Foglio "Può o no il renzismo trasformarsi in egemonia non solo di potere ma anche culturale? Può o no il renzismo essere qualcosa di diverso da una volatile e generica espressione legata solo a parole deboli e indefinite?", si chiedeva Claudio Cerasa venerdì. Oggi Ernesto Galli Della Loggia prova a rispondere: no. Redazione 22 FEB 2016
Oltre la felpa, nulla. Il palloncino di Salvini. Cronaca di un flop annunciato Anche se tutto è in ballo e molto è ancora in gioco c’è un politico che si presenta già oggi, rispetto al voto di giugno, con il volto dello sconfitto: Matteo Salvini. 22 FEB 2016